Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
5 di 22
- Regno d'Italia XIV
- "Stabilimento definitivo della pretura mandamentale nel comune di Asso, provincia di Como" (iniziativa Parlamentare) - C.41, 18 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Sull'abolizione delle decime ed altre prestazioni fondiarie (iniziativa Governativa) - C.41,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Distacco del Comune di Tizzano dal mandamento di Corniglio e aggregazione a quello di Langhirano (iniziativa Parlamentare) - C.42, 18 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Segregazione dei mandamenti di Cava Manara e di Sannazzaro dei Burgondi dal circondario giudiziario di Vigevano, e loro aggregazione a quello di Pavia" (iniziativa Governativa) - C.42,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione del comune di Palombaro al mandamento di Casoli" (iniziativa Parlamentare) - C.43, 19 febbraio 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Restituzione dell'ufficio di pretura dei comuni Bagni San Giuliano e Vecchiano, attualmente denominato mandamento 3° di Pisa, alla sua antica sede dei Bagni di San Giuliano" (iniziativa Governativa) - C.43,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione del Comune di Piovà in provincia di Alessandria al mandamento di Cocconato" (iniziativa Parlamentare) - C.44, 14 marzo 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Sulle inchieste parlamentari" (iniziativa Governativa) - C.44,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione del comune di Sampiero di Patti, in provincia di Messina, al mandamento di Patti" (iniziativa Parlamentare) - C.45, 6 aprile 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modificazioni riguardanti il procedimento penale per crimini, la Camera di consiglio, il giudice istruttore, e i dibattimenti avanti le Corti d'assise" (iniziativa Governativa) - C.45,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Modificazioni all'articolo 2 della legge 10 agosto 1875 sui diritti d'autore (iniziativa Parlamentare) - C.46, 22 marzo 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Ordinamento e unificazione dei servizi di giurisdizione di polizia ecclesiastica di amministrazione e liquidazione del patrimonio ecclesiastico" (iniziativa Governativa) - C.46,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione del Comune di Rocca di Cambio al mandamento di Aquila degli Abruzzi" (iniziativa Parlamentare) - C.47, 22 marzo 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modificazioni della circoscrizione ipotecaria nelle provincie di Modena e di Reggio Emilia" (iniziativa Governativa) - C.47,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Proposta di legge concernente l'insegnamento privato secondario" (iniziativa Parlamentare) - C.48, 24 marzo 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Trasferimento della sede della pretura di Minucciano in Colognola di Sant'Anastasio, frazione del comune di Piazza al Serchio" (iniziativa Governativa) - C.48,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Abolizione dei tribunali di commercio (iniziativa Parlamentare) - C.49, 26 marzo 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Sulla durata trentennaria senza bisogno di rinnovazione delle nuove iscrizioni dei privilegi e delle ipoteche effettuate in forza delle disposizioni transitorie per l'attuazione del Codice civile" (iniziativa Governativa) - C.49,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Costituzione del Comune di Villarosa in mandamento (iniziativa Parlamentare) - C.50, 30 aprile 1881
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Istituzione di una seconda pretura nel mandamento di Asti" (iniziativa Governativa) - C.50,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine